
I social network influenzano profondamente le nostre abitudini. Il meccanismo dello scrolling sui social si basa sul rilascio di dopamina, che crea dipendenza attraverso gratificazioni imprevedibili come like e commenti. Questo uso può ridurre il benessere soggettivo e alterare la materia grigia del cervello, compromettendo emozioni, decisioni e autocontrollo. Per mitigare questi effetti negativi, possiamo impegare abitudini di controllo, bilanciando le interazioni online e offline, e selezionando attentamente i contenuti da seguire.
Continua a leggere