
Gli studi sembrano suggerire che il cervello, quando svolge più compiti cognitivi, non lavora in parallelo ma alterna i compiti con continui "task switching", causando perdita di efficienza e un aumento degli errori. Sul lungo periodo, il multitasking riduce la capacità di concentrazione, genera frustrazione, ansia e peggiora il sonno.
Continua a leggere