
Un singolo grammo di DNA può contenere 215 petabyte di dati, offrendo un’alternativa futuristica agli hard disk tradizionali grazie alla sua densità e durata. Tuttavia, costi e lentezza nella lettura/scrittura dei dati con questa tecnologia ne limitano la sua adozione, almeno in questo periodo storico.
Continua a leggere