
Con la biostampa 3D non si parla più di inchiostro su carta o di plastica modellata, ma di cellule viventi, biomateriali e tessuti biologici. Una tecnologia che, nonostante limiti tecnici e scientifici, sta trasformando la medicina aprendo strade inimmaginabili fino a pochi anni fa come la produzione di tessuti e organi tramite una stampante 3D.
Continua a leggere