Cos’è la coscienza? Il più grande mistero delle neuroscienze
La coscienza è l’esperienza soggettiva di sé e del mondo, un mistero per neuroscienze e filosofia. Include consapevolezza e identità personale, creando un senso di continuità nel tempo. Il cervello,...
View ArticleI delfini usano i pesci palla come “droga”? Sembra di no, almeno non...
Nel 2013, alcuni delfini sono stati osservati mentre colpivano un pesce palla per poi comportarsi come se fossero "sballati". La tetrodotossina, il veleno dei pesci palla, darebbe infatti effetti...
View ArticlePuò la vista condizionare l’udito? Come le illusioni percettive possono...
La vista è l'udito sono due importanti sensi che il nostro cervello utilizza per ricostruire il mondo attorno a noi. Scopriamo insieme come la vista può influenzare l’udito migliorando la nostra...
View ArticleQual è la differenza tra burro e margarina?
Burro e margarina sembrano simili, ma la loro composizione chimica li rende invece molto diversi. Il burro è un prodotto di origine animale ricco di acidi grassi saturi, mentre la margarina contiene...
View ArticleOttenuti i topi lanosi con il pelo del mammut: un passo avanti per la...
Colossal Biosciences ha generato topi con una folta pelliccia e peli ondulati, tipici del mammut lanoso, usando la tecnica di ingegneria genetica CRISPR/Cas9. Questi "woolly mouse" forniscono dati per...
View ArticleCos’è l’anti-D e perché l’anticorpo di James Harrison che ha salvato migliaia...
Quando i gruppi sanguigni della mamma e del feto sono incompatibili, in particolare, quando la mamma è Rh- e il feto è Rh+, il sistema immunitario materno attacca i globuli rossi del feto,...
View ArticlePerché i gatti amano le scatole e gli spazi ristretti?
Una scatola offre a un gatto un senso di protezione e di calore, riducendo i livelli di stress e dando un senso di conforto e sicurezza. Ne sono così attratti che a volte bastano quattro angoli invece...
View ArticleCome riescono le pulci a saltare così tanto?
Il salto delle pulci è possibile grazie a un sofisticato sistema biomeccanico basato sull'accumulo di energia in una proteina elastica, la resilina, seguito da un rilascio rapido attraverso le zampe...
View ArticleBiostampa 3D: cos’è, come funziona e come promette di rivoluzionare la...
Con la biostampa 3D non si parla più di inchiostro su carta o di plastica modellata, ma di cellule viventi, biomateriali e tessuti biologici. Una tecnologia che, nonostante limiti tecnici e...
View ArticlePerché invecchiamo? Le cause e il ruolo dei telomeri nell’invecchiamento e...
I telomeri sono sistemi di protezione del nostro DNA. Col tempo e il ripetersi della replicazione delle cellule, i telomeri si erodono e possono comportare disfunzioni cellulari. La loro preservazione...
View ArticleIl formicaio più grande del mondo va dall’Italia fino al Portogallo: ecco...
Le formiche argentine formano colonie immense, come quella scoperta nel 2012 in Giappone con 300 milioni di formiche in 45.000 nidi e quella di oltre 6.000 km dall’Italia al Portogallo. Diffuse tramite...
View ArticleL’incredibile storia di Randy Gardner, il ragazzo che non dormì per 11 giorni
Per la Giornata Mondiale del Sonno del 14 marzo 2025, ricordiamo Randy Gardner, il 17enne americano che nel 1964 restò sveglio per 264 ore (11 giorni), stabilendo un Guinness World Record. Questi...
View ArticleSi possono innestare i ricordi come in Inception? No, ma è possibile...
Sebbene non sia possibile impiantare idee e ricordi come in Inception, esperimenti mostrano che la memoria è malleabile. Studi nei topi hanno creato falsi ricordi, mentre ricerche sull'uomo dimostrano...
View Article“Genio e follia” vanno davvero a braccetto?
L'idea che genio e follia siano legati è più mito che realtà. Studi mostrano una correlazione negativa tra schizofrenia/autismo e creatività, mentre il disturbo bipolare può offrire un vantaggio. Chi...
View ArticleSe chiudi un occhio, il simbolo sparisce: cos’è il punto cieco e perché non...
Abbiamo fatto un esperimento per dimostrare il punto cieco chiamato anche macchia cieca, un'area della retina priva di fotorecettori, dove non percepiamo luce. Chiudendo un occhio e osservando un...
View ArticleDa spezia ad allucinogeno: le proprietà della noce moscata e quando diventa...
La noce moscata è una spezia molto usata in cucina, ma che presa a dosi eccessive (oltre 5 grammi) può dare allucinazioni e convulsioni a causa della presenza di miristicina.Continua a leggere
View ArticlePerché i gatti “fanno la pasta”? Il significato e 4 motivi per questo...
Il gatto esprime diversi stati d’animo attraverso un movimento istintivo delle zampe anteriori simile a un “impastare”. Questo comportamento comune nei gatti domestici è noto come "danza del latte" e è...
View ArticleCos’è la Procreazione Medicalmente Assistita e come funziona
In caso di infertilità, le coppie possono ricorrere alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per aumentare le possibilità di concepimento. Le tecniche più usate sono la FIVET e la ICSI. Tuttavia,...
View ArticleIl test del DNA nelle indagini: cos’è, come funziona e da quanto tempo si usa
I test del DNA, ormai familiari grazie a media e cronaca, sono fondamentali in genetica forense. Tracce biologiche come sangue e saliva diventano prove chiave per identificare individui con certezza...
View ArticleQuali sono gli effetti sul corpo della prolungata permanenza nello spazio
Gli effetti della permanenza nello spazio sul corpo umano vanno dall'aumento dell'altezza alla perdita di tono muscolare e di densità ossea. Sul tema si è riacceso l'interesse dopo il rientro sulla...
View Article