
Colossal Biosciences ha generato topi con una folta pelliccia e peli ondulati, tipici del mammut lanoso, usando la tecnica di ingegneria genetica CRISPR/Cas9. Questi "woolly mouse" forniscono dati per il progetto di de-estinzione dell'azienda americana, ma alcuni esperti restano scettici sull'effettivo valore scientifico dello studio.
Continua a leggere