
Quando i gruppi sanguigni della mamma e del feto sono incompatibili, in particolare, quando la mamma è Rh- e il feto è Rh+, il sistema immunitario materno attacca i globuli rossi del feto, riconoscendoli come estranei. L’immunoglobulina anti-D, somministrata alle mamme, protegge i globuli rossi fetali impedendo la produzione di anticorpi materni.
Continua a leggere