
Si tratta di un verme marino urticante, tipico di mari caldi e del Mediterraneo meridionale, che si sta espandendo in modo preoccupante anche in tratti dell'Adriatico e del Tirreno dove in passato era molto raro, interessando Sicilia, Puglia e Calabria, con impatti sulla fauna marina, sulla piccola pesca locale e sul turismo costiero.
Continua a leggere