Cos’è, come agisce e dove si trova l’idrogeno solforato, il gas che ha ucciso...
L’idrogeno solforato è un gas velenoso e dal caratteristico odore di uova marce, che può provocare asfissia e morte in pochi respiri, soprattutto ad alte concentrazioni e in ambienti chiusi.Continua a...
View ArticleStiamo attraversando la sesta estinzione di massa?
Dal Cinquecento a oggi abbiamo perso tra le 150.000 e le 260.000 specie di organismi viventi. Le cause di questa grande estinzione sono antropiche, tanto che secondo alcuni ricercatori staremmo già...
View ArticleEsiste una zanzara che vive nella metropolitana di Londra
All'interno della metropolitana di Londra esiste una zanzara, la Culex pipiens molestus: una specie che si è evoluta adattandosi agli ambienti urbani sotterranei della "Tube". È diventata famosa...
View ArticleSindrome dell’arto fantasma: cos’è e perché viene trattata con la realtà...
La sindrome dell'arto fantasma si manifesta con sensazioni anomale di dolore o prurito su un arto che non c'è più, dovute alla persistenza dello "schema corporeo" cerebrale. Recentemente viene trattata...
View ArticleVedere il mondo al contrario: l’assurda storia del Paziente M, ferito alla testa
Durante la guerra civile spagnola il Paziente M, giovane soldato repubblicano ferito alla testa da un proiettile, accusa disturbi visivi tra cui la visione ribaltata: vedeva il mondo al contrario! Il...
View ArticleCosa accade al cervello quando siamo stressati? La biochimica del cortisolo
Il cervello è la fonte primaria dello stress. Il cortisolo viene prodotto per volere dell'ipofisi, ed è sempre il cervello a ricevere per primo il trauma di un'evento stressante. Ma in che modo tutto è...
View ArticleDalla cocciniglia un colorante dai mille usi: E120, cos’è l’acido carminico e...
L’acido carminico è colorante naturale prodotto da un piccolo gruppo di insetti conosciuti col nome di cocciniglia. Ora viene prodotto per sintesi ed è usato prevalentemente per cosmetici e coloranti...
View ArticleI lampioni del futuro saranno le piante bioluminescenti? L’esperimento di...
Un team internazionale di ricerca ha realizzato tramite ingegneria genetica piante bioluminescenti che emettono luce verde continuamente, a emissioni zero e senza bisogno di manutenzione. Potrebbero...
View ArticleCosa succede se si ingoia accidentalmente una chewing gum?
Può capitare a tutti di ingerire accidentalmente una gomma da masticare, ma quali sono le reali conseguenze per l'organismo in questa situazione? Farlo frequentemente può dare problemi, ma il fatto che...
View ArticleMa è vero che sfruttiamo solo il 10% del nostro cervello? No, sfatiamo il...
La credenza molto diffusa secondo cui usiamo solo il 10% del cervello è infondata: in realtà è un falso mito. Studi di neuroscienze, usando tecnologie come fMRI e PET, mostrano che gran parte del...
View ArticleMangiare polline d’api fa bene all’organismo? Ecco cosa dice la scienza su...
Il polline d'api è il polline dei fiori, trasportato dalle api bottinatrici, e si usa per le sue presunte proprietà benefiche come tonico energizante e antiossidante. Non ci sono però studi sufficienti...
View ArticleCome funzionano gli spray antizanzare per uso umano?
Gli antizanzare cutanei più comuni sono registrati come Presidi Medico Chirurgici e Biocidi e utilizzano principi attivi che disorientano e allontano le zanzare o le rendono incapaci di...
View ArticleÈ possibile leggere la mente degli altri? Sì, è un “superpotere” che usiamo...
Non siamo in grado di ascoltare i discorsi interiori degli altri, ma interpretiamo continuamente i segnali extralinguistici per intuirne le intenzioni. La nostra capacità di comprendere pensieri ed...
View ArticleCe l’ho sulla punta della lingua! Cosa succede nel cervello quando ci sfugge...
Avete mai avuto la sensazione di conoscere una parola o il nome di un attore famoso, ma non siete riusciti a ricordarlo, nonostante vi sembrasse di averlo "sulla punta della lingua"? Questo fenomeno,...
View ArticleCosa succede al cervello dal punto di vista biochimico quando proviamo ansia
L'ansia, come risposta biologica e psicologica allo stress, ha funzioni cruciali, preparando l'individuo a minacce o incertezze. La sua azione coinvolge neutrotrasmettitori come GABA, glutammato,...
View ArticleMa la citronella funziona davvero contro le zanzare?
La citronella è conosciuta anche come "pianta antizanzare", perché il mercato è pieno in estate dell'omonimo olio essenziale che viene venduto sotto forma di spray, candele, braccialetti e altri...
View ArticlePomo d’Adamo: che funzione ha e perché si chiama così
Almeno una volta nella vita ci siamo tutti chiesti cosa fosse il Pomo d'Adamo e quali funzioni avesse. Più prominente negli uomini, non tutti sanno che anche le donne lo possiedono, anche se meno...
View ArticleCosa c’è nella Sniffy, la polvere legale bianca da inalare che preoccupa la...
Sniffy è una polvere bianca che si inala e dà energia: ricorda parecchio la cocaina, ma è venduta legalmente in Francia come integratore. Contiene sostanze legali (caffeina, taurina e creatina) il cui...
View ArticleIl caso della paziente S.M., la “donna senza paura” affetta da sindrome di...
La paziente identificata con la sigla S.M., affetta dalla sindrome di Urbach-Wiethe, presenta una calcificazione dell'amigdala, una ghiandola del cervello cruciale per la gestione delle emozioni,...
View ArticleFarsi leccare la bocca e la faccia dal cane è rischioso?
Il contatto della saliva del cane con le mucose di naso e bocca o con ferite ed abrasioni può provocare infezioni in persone immunodepresse o in determinate condizioni di fragilità. In alcuni casi la...
View Article