Nuovo ceppo di vaiolo delle scimmie: cos’è, cosa dice l’OMS e cosa sta...
Il Vaiolo delle scimmie è la causa di una malattia infettiva da tenere sotto controllo: infatti l'OMS dichiara l'epidemia di un nuovo ceppo di Mpox un'emergenza di sanità pubblica di interesse...
View ArticleÈ vero che le donne hanno sempre più freddo degli uomini? La differenza nella...
Si pensa che le donne sentano più freddo degli uomini perché sono biologicamente diverse, ma nuove scoperte scientifiche mostrano che non è sempre così. In realtà, ognuno di noi sente il freddo in modo...
View ArticleIl veleno del ragno violino non è mortale, ma il suo morso è pericoloso e non...
Come anche specificato dal responsabile del Centro Antiveleni Policlinico Gemelli, il problema non è il morso del ragno violino in sé, ma le possibili complicanze, soprattutto quelle di tipo infettivo....
View ArticleQuali sono le differenze tra Vaiolo delle scimmie e Covid-19: l’intervista...
Abbiamo intervistato Nicolò Binello, funzionario dell’OMS ed esperto in malattie infettive e medicina tropicale, per parlare di Covid-19 e mpox, recentemente dichiarato dall'OMS come emergenza...
View ArticlePerché le cicale si sentono solo in estate? “Cantano” solo sopra i 22 °C
Le cicale sono associate simbolicamente all’estate per il "canto" ritmico e persistente che emettono proprio nelle ore più calde. Il suono, detto frinire, è prodotto dai maschi nel periodo riproduttivo...
View ArticleQuali sono le meduse velenose e urticanti nel Mediterraneo? La lista completa
Molte meduse dei nostri mari non sono pericolose, e provocano solo un lieve fastidio che si esaurisce nel breve termine; ma ci sono anche alcune specie il cui "pizzico" risulta assai doloroso. È...
View ArticleVi spieghiamo il video virale sulle presunte “sirene” di Google Earth: sono...
Le “sirene” di Google Earth visibili da satellite sono in realtà degli enormi complessi di alghe marine. Vediamo quindi cosa sono le foreste di alga Kelp.Continua a leggere
View ArticleCos’è il clostebol, lo steroide anabolizzante del caso Sinner
È stato confermato che l’assunzione di clostebol da parte di Sinner non è stata intenzionale, quindi involontaria. Ma cos'è? Si tratta di uno steroide anabolizzante presente in un farmaco da banco per...
View ArticleVirus Zika, un caso in provincia di Milano: cos’è, quali sono sintomi e come...
È stato confermato a Melzo, un Comune del milanese, un caso di infezione da virus Zika in una paziente tornata da un viaggio all’estero. Zika è un’infezione virale veicolata dalle zanzare del genere...
View ArticleLa vera storia del “paziente H.M.”, incapace di creare nuovi ricordi: le...
Henry Molaison, noto come “paziente H.M.”, è uno dei casi più studiati nelle neuroscienze. Dopo un'operazione chirurgica per alleviare l'epilessia, perse la capacità di formare nuovi ricordi,...
View ArticleQual è la differenza tra il pollo giallo e il pollo rosato?
A determinare il colore della carne di pollo ci sono razza, stato di salute e genetica ma a fare la differenza è l’alimentazione.Continua a leggere
View ArticleBruciare i fondi di caffè allontana le zanzare? No, ma ne diminuisce il numero
Bruciare residui di caffè non produce composti repellenti per le zanzare, e il caffè non contiene insetticidi. Soluzioni acquose contenenti caffè fanno deporre meno uova e interferiscono con lo...
View Article“Mosche volanti” negli occhi: cosa sono le miodesopsie, cosa le provoca e...
Le "mosche volanti" (Miodesopsie) sono piccoli corpi mobili visibili nell'occhio causati dalla disidratazione o liquefazione dell'umor vitreo, spesso innocui ma talvolta segnale di problemi più gravi....
View ArticlePerché se ripetiamo tante volte una parola perde di significato? Cos’è la...
La "saturazione semantica" o "sazietà semantica" si verifica quando ripetiamo una parola molte volte e ci sembra che perda significato. Il cervello, sovraccaricato dalla ripetizione, riduce...
View ArticlePerché gli uomini hanno i capezzoli se evolutivamente ai maschi non servono a...
Negli esseri umani i capezzoli sono una caratteristica anatomica che ha origine nelle prime fasi di sviluppo embrionale, prima che si attivino i geni che portano alla differenziazione sessuale. Inoltre...
View ArticleAria condizionata in auto: qualche consigli per evitare odori, muffe e batteri
L'aria condizionata in auto può ospitare batteri e muffe, generando cattivi odori e un pericolo per la nostra salute. I filtri del nostro abitacolo prevengono il problema se sostituiti ogni anno, in...
View ArticlePerché non riusciamo ad andare in bagno quando viaggiamo? La stipsi da...
La stipsi da viaggio è causata dei cambiamenti nella dieta, idratazione, routine e stress o jet-lag. Per prevenirla, è essenziale idratarsi, mangiare alimenti ricchi di fibre, fare attività fisica e,...
View ArticleContaminazione da salmonella: cos’è, in quali alimenti potrebbe essere...
La salmonella è un batterio che potrebbe essere presente in vari alimenti, come uova, latte crudo e carne, causando sintomi gastrointestinali. Per prevenire l'infezione, è fondamentale seguire buone...
View ArticleMessaggi subliminali: quali sono, come ci influenzano e i meccanismi neurologici
I messaggi subliminali sono stimoli visivi o uditivi che, essendo presentati sotto la soglia della percezione cosciente, possono influenzare il comportamento e le decisioni senza che l'individuo ne sia...
View ArticleI cani hanno ghiandole sudoripare, ma non sudano: ecco come funziona la loro...
I cani non sudano: disperdono il calore corporeo principalmente attraverso il ritmo respiratorio accelerato (in gergo “polipnea”). Vediamo nel dettaglio come funziona la termoregolazione dei cani e...
View Article