Quantcast
Browsing all 384 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Upupa, un uccello cannibale? Alleverebbe pulcini “extra” per darli da...

L'upupa è un uccello della famiglia degli Upupidi che ama i climi miti. Secondo un recente studio, questi uccelli deporrebbero uova aggiuntive con l'intento di fornire cibo ai loro figli più grandi,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

È vero che l’anima pesa 21 grammi? L’origine del mito sul peso dell’anima

Il mito arriva da uno studio del 1907 del medico Duncan MacDougall, ma lo studio è scientificamente inattendibile, afflitto da metodologie discutibili e mai replicato. La credenza dei 21 grammi è...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’orologio biologico esiste: ecco cos’è il ritmo circadiano

Il nostro organismo possiede veramente una sorta di sveglia naturale. Ma non solo! Non è un caso che l'appetito arrivi sempre intorno a una determinata ora, e che la mattina abbiamo più caldo rispetto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cosa si deve fare se ci morde una zecca? Tutto quello che occorre sapere

Con l'arrivo della primavera è necessario fare attenzione alle zecche, che possono essere uno spiacevole incontro nell'erba alta. I sintomi dei morsi includono arrossamenti e gonfiori. Ecco alcune...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’allergia al polline si sente di più in città rispetto alla campagna: ecco i...

In città le allergie ai pollini sono molto più frequenti che in campagna, questo per svariate ragioni come presenza di smog, effetto serra, specie esotiche e invasive e non ultimo la manutenzione del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da dove arrivano i pollini presenti in città? Ecco quali sono le piante più...

Dalla betulla al nocciolo, passando per il tasso, ma anche graminacee e parietarie. Queste sono alcune delle specie di piante presenti in città che si sono dimostrate tra le più allergeniche. Una buona...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cos’è la “nebbia cognitiva”, quali sono i segnali e perché ci fa sentire confusi

La “brain fog” non è una condizione medica. È un termine per indicare dei sintomi che possono influenzare le abilità cognitive. Questa sensazione di confusione mentale che viene descritta come "nebbia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cosa sono i pollini e perché scatenano allergie?

Il polline è una cellula deputata alla produzione della parte maschile delle piante. In alcuni soggetti questi pollini vengono percepiti come un "pericolo", cioè un corpo estraneo che va eliminato....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cosa succede nel cervello e nel corpo durante e dopo un orgasmo?

L'orgasmo è caratterizzato da un'esplosione di neurotrasmettitori e attivazioni neurali che allineano corpo, cervello e mente in un unico, intenso, momento di piacere. Dopo l'orgasmo le endorfine danno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I “digestivi” non aiutano a digerire, anzi: gli amari rallentano lo...

Gli amari e i digestivi di fine pasto hanno in realtà un effetto negativo sulla digestione a causa dell’etanolo: rallentano il tempo di svuotamento dello stomaco e irritano la mucosa gastrica.Continua...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché non sono mai stati trovati resti umani nel Titanic? La spiegazione...

I resti umani delle circa 1200 vittime del naufragio del Titanic non sono mai stati ritrovati, mentre almeno in parte avrebbero dovuto essere rimasti nella nave. La causa è da ricercare nella...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché il Labrador Retriever si chiama così? La storia della razza canina di...

I Labrador Retriever ebbero origine tra il Canada (provincia di Terranova e Labrador) e il Regno Unito, dove venivano usati come cani da riporto dai pescatori per recuperare pesce, reti e lenze....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La caffeina blocca davvero la crescita dei bambini? No, ma comporta comunque...

La caffeina non blocca la crescita dei bambini perché non agisce sui processi di formazione delle ossa, ma il suo consumo in bambini e adolescenti può causare disturbi del sonno e cardiaci.Continua a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché alcuni cibi non ci piacciono e cosa succede al nostro cervello quando...

Il disgusto deriva dai condizionamenti che riceviamo nel corso della vita, e ha una funzione evolutiva poiché ci protegge da sostanze potenzialmente dannose. Insula, amigdala e network dell'attenzione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cos’è e come funziona l’impollinazione: perché gli insetti sono importanti

L'impollinazione rappresenta il passaggio cruciale che consente la fecondazione attraverso il trasferimento dei granelli di polline dagli stami al pistillo, la formazione del seme e quindi la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che cos’è la “procrastinazione della buonanotte” e quali sono i suoi effetti...

La "bedtime revenge procrastination" ("procrastinazione della buonanotte") è la tendenza a stare alzati fino a tardi sacrificando il sonno per guadagnare tempo libero e dedicarsi alle cose che si...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché ci sudano le mani quando siamo spaventati?

Le mani ci sudano in situazioni di rischio per una risposta automatica dell'organismo che coinvolge l'amigdala, l'ipotalamo e il sistema nervoso simpatico. Esiste però un meccanismo più complesso che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’animale più grande e pesante del mondo è la balenottera azzurra

La balenottera azzurra è un cetaceo che vive in mare e può arrivare a 33 metri di lunghezza e 190 tonnellate. È il più grande animale esistente: più di qualsiasi dinosauro conosciuto.Continua a leggere

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli effetti benefici della meditazione: cosa accade nel nostro cervello e...

La meditazione mindfulness produce plasticità neuronale nel nostro cervello in aree come l'insula e i circuiti dell'attenzione, aumentando la nostra consapevolezza del presente e delle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il paradosso di Peto: perché gli animali grandi si ammalano così poco di cancro?

Il paradosso di Peto è il fenomeno secondo cui gli animali di grossa taglia hanno una probabilità molto bassa di sviluppare tumori nonostante abbiano molte più cellule. Gli elefanti, per esempio, hanno...

View Article
Browsing all 384 articles
Browse latest View live